La primavera è senza dubbio la stagione della salsiccia. Perché? Perché si presta benissimo a essere messa in un panino da portare al mare, ad esempio. Ma è ottima anche alla brace. La mangiamo in ogni modo e in tutte le regioni d'Italia, preparata in tantissime varianti.
Di specialità peculiari tipiche delle valli marchigiane ce ne sono tante, alcune dimenticate ed oggi riportate all’onor delle mense. Una delle più antiche fra queste è la salsiccia.
Prodotto realizzato con vari tagli di carne suina (magre e grasse) tritate e macinate, salate e aromatizzate con pepe, vino ed aglio come vuole la tradizione contadina marchigiana. È un prodotto molto versatile, di gusto giovane perfetta come spuntino.