Sfogliando il dizionario del gusto
dicembre 3, 2021
Risotto con radicchio e Pancetta di Corte Marchigiana
dicembre 17, 2021

I tre volti della Salsiccia di Corte Marchigiana

Perfetta come spuntino, meravigliosa per il sugo, figlia della tradizione regionale. Parliamo della Salsiccia di Corte Marchigiana.


Un prodotto che racconta la storia della cucina italiana


Corte Marchigiana propone tre tipologie di Salsiccia: fresca, di fegato e secca. A fare la differenza, come al solito, è la materia prima, attentamente selezionata e trattata con cura e passione


Salsiccia fresca

Prodotto realizzato con vari tagli di carne suina (magre e grasse) tritate e macinate, salate e aromatizzate con pepe, vino ed aglio come vuole la tradizione contadina marchigiana. È un prodotto molto versatile, di gusto giovane perfetta come spuntino.

Salsiccia di fegato

La salsiccia stagionata di fegato è un insaccato storico della nostra regione, prodotta con carne fresca e fegato di suino nazionale. Condita con sale, spezie ed aromi. Insaccata in budello naturale di suino.

Salsiccia stagionata

La salsiccia secca stagionata è un prodotto realizzato con vari tagli di carne suina, salata e aromatizzata con pepe e aglio come vuole la TRADIZIONE CONTADINA MARCHIGIANA, insaccata in budello naturale. La breve stagionatura e la possibilità di consumarla sia morbida che stagionata, la rende un prodotto molto versatile, di gusto giovane e perfetta come spuntino.

MACINATURA CARNE

Leggi altre news


marzo 17, 2023

Salumi e insaccati, qual è la differenza?

Il prosciutto crudo di quale categoria fa parte? E il salame? Ecco le risposte
marzo 3, 2023

“Quel Ciauscolo andava portato in salvo”. Una gustosa storia a lieto fine

La bella recensione di uno dei nostri clienti sul prodotto d'eccellenza di Corte Marchigiana, il vero Re della regione Marche
febbraio 9, 2023

Paccheri con Ventricina di Corte Marchigiana e caciocavallo, che delizia!

Ingredienti semplici, risultato eccezionale. Provare per credere...