I tre volti della Salsiccia di Corte Marchigiana
dicembre 10, 2021
Bontà, bellezza e legame con il territorio
gennaio 14, 2022

Risotto con radicchio e Pancetta di Corte Marchigiana

UNA RICETTA DA PROVARE IN FAMIGLIA

Dieci minuti di preparazione, circa trenta minuti per la cottura. Un piatto facile da preparare e delizioso da proporre. Ecco il risotto con radicchio e Pancetta affumicata di Corte Marchigiana


Di cosa hai bisogno per 4 persone


  • 320g di riso carnaroli
  • 150g di Pancetta affumicata di Corte Marchigiana
  • 50g di scalogno
  • Pepe nero, sale, olio, timo (tre rametti), vino rosso (100g)
  • 400g di radicchio
  • 1 litro di brodo vegetale

SCOPRI LA NOSTRA PANCETTA CORTE MARCHIGIANA

La preparazione

Per prima cosa, predisporre il brodo vegetale da tenere in caldo. Rimuovere la parte bianca del cespo di radicchio, quindi lavare, asciugare e poi tagliare a fette sottili le foglie. In una padella ampia versare l'olio e lo scalogno, tritato finemente. Fare soffriggere a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto. Versare un mestolo di brodo vegetale e dopo qualche istante la pancetta tagliata a listerelle sottili. Lasciare la pancetta sul fuoco per 1-2 minuti e mescolare. Quindi versare il riso e mescolare ancora, fino a quando i chicchi non diventano semitrasparenti.

Sfumare poi con il vino rosso e una volta evaporato, aggiungere brodo caldo al bisogno, uno o due mestoli alla volta: il riso dovrà sempre risultare coperto. Portare a cottura e infine aggiungere pepe e sale. Per ultimo unire il radicchio fuori dal fuoco e insaporire con il timo. Non resta che impiattare. Buon appetito.

Ricetta e foto tratte dal sito ricette.giallozafferano.it

Pancetta-home

Leggi altre news


settembre 28, 2023

La sfilata dei Salumi di Corte Marchigiana

Dal salame Fabriano, caratteristico perché lardellato, all’Ascolano, magro e compatto, al Ciauscolo IGP, specialità dell’entroterra da spalmare sul pane, al Salamino del cortigiano, piccolo e sfizioso
luglio 21, 2023

Meraviglie in vetrina, lo spaccio aziendale di Corte Marchigiana

Troverai tutti i nostri prodotti, sia freschi che insaccati, ti aspettiamo...
luglio 13, 2023

Una ricetta gustosa? Gli spaghetti al Ciauscolo di Corte Marchigiana

Un primo piatto assolutamente da provare con sua maestà il Ciauscolo